
La maglia fatta ai ferri credo che si trovi ai primi posti dei lavori handmade degli ultimi anni, personalmente avevo sistemato aghi e lana in "archivio", e siccome parto sempre con la regola che "tutto può tornare utile " le foto dimostrano quanto ho appena detto. Ho conosciuto una carinissima signora che si diletta a fare queste piccole "cappe" o "mantelline" per sua figlia ed è scattata in me la voglia di riprendere i ferri e lana ! Nella 1 foto ho realizzato una mantellina a trecce verticali, nella 2 foto invece ,la lavorazione è in orizzontale e l' effetto finale è abbastanza soddisfacente.
p

4 commenti:
Lavorare la maglia non smette mai di dare soddisfazioni e questo "To knit con trecce" ne è la prova, sei molto brava complimenti, ho visitato il tuo blog e mi piace, felice di averti trovata! ciao!
sono veramente belle queste due mantelline, ma ora il freddo andra' via cosa ti inventerai di nuovo...
Grazie Katia, questi sono i miracoli di internet... felicissima di averti conosciuta!
A Federica dico che l'inverno si fà sempre più lungo e quindi qualche lavoro con la lana ancora lo farò...ma nello stesso tempo ho già iniziato a lavorare con il cotone...Un bacio.
Anch'io adoro le trecce, di tutti i tipi e le dimensioni...
E queste mantelline sono davvero splendide: complimenti!
Posta un commento